Leadership Positiva
Cosa è
La leadership positiva è un acceleratore di performance nel business e si basa sull’intento di generare un effetto complessivamente positivo nella società.
Coinvolge da una parte la relazione capo – collaboratore e dall’altra le dimensioni della padronanza di sé, l’impatto sui clienti, sull’ambiente e in generale su tutta la comunità.

Perchè è importante
la positività è il migliore investimento per i propri manager e per l’azienda stessa perchè:
Resilienza
Flessibilità
Velocità
L’emergenza ha dimostrato che è indispensabile per le aziende saper sviluppare strategie che aumentino la resilienza, che generino flessibilità e velocità per rispondere in modo adeguato ai cambiamenti. Queste caratteristiche sono racchiuse principalmente nella dimensione umana che, purtroppo, è spesso sottovalutata.
Risultati
di business
straordinari
Ripensare alla propria leadership per sviluppare un contagio positivo in azienda, adottare modalità e approcci in grado di cogliere le opportunità in qualunque situazione di mercato è il segreto per realizzare risultati di business aumentando l’efficienza.
Maggior Benessere
e
Migliore Collaborazione
Le neuroscienze dimostrano che una leadership diffusa e positiva non solo ha vantaggi diretti per i leader, ma influenza enormemente anche il benessere di chi sta loro intorno e, di conseguenza, i risultati di business. I leader felici, infatti, prendono decisioni migliori; sono più abili nell’assegnare priorità a risorse scarse; creano condizioni per collaborare riducendo il conflitto e gestiscono meglio il proprio tempo.
Un
Investimento
Redditizio
La positività è quindi un investimento redditizio e sicuro per tutte le organizzazioni, facile da implementare e che permette di rispondere in maniera più funzionale ai bisogni del nostro tempo.
Come implementarla
E’ possibile fare un percorso di formazione e coaching per sviluppare, rafforzare e implementare la leadership positiva.
Apprendere attraverso l’esperienza, con lo scopo di sviluppare un prototipo che possa essere sostenibile per sé e per l’azienda, è una modalità che si dimostra molto efficace.
Il percorso si basa sulle due prospettive in cui la leadership mette al centro la felicità:

Aumentare il livello generale di felicità
Gli obiettivi verso cui lavorano i leader dovrebbero servire ad aumentare il livello generale di felicità - i leader positivi sono tali, perché hanno uno scopo, un “purpose” superiore a se stessi che li guida e li aiuta ad ispirare gli altri.
Realizzare gli obiettivi
I leader dovrebbero lavorare per la realizzazione di tali obiettivi con una modalità essa stessa in grado di generare felicità - i leader positivi sono tali, perché si comportano in maniera positiva.