True Smart Working
E’ una tecnologia interiore
che permette a tutti, manager, professionisti e collaboratori,
di creare valore professionale e positivo,
in qualsiasi luogo, momento e situazione
Cos'è True Smart Working?
Quali sono i vantaggi?
e un rapporto tra colleghi maturo basato sulla fiducia e sul rispetto reciproco

Per l'organizzazione

Per l'individuo

Per la comunità
Fonte: Osservatorio Smart Working – Politecnico di Milano
Quali sono le criticità?
Come fare?
Approccio "tecnico-sociale"
Partendo da una profonda comprensione dei tipi di lavoro e delle infrastrutture fisiche/digitali, sociali/culturali in ufficio, a casa, in altri spazi, si analizzano le pratiche di lavoro dei diversi dipartimenti affinché sia insita la centralità della persona, una trasformazione digitale sostenibile e una smart positive leadership trasversale.
Le tipologie di lavoro richiedono oggi nuove discipline e rituali ibridi che possono essere abbracciati ed appresi agevolmente.
L’allineamento della cultura aziendale alle nuove modalità di lavoro è fondamentale in tutto il processo.
Fonti: HBR, Gallup, Shawn Achor, Forbes
Per l'individuo

Lo Smart Worker è un professionista ATTIVO che si pone domande, che coltiva interessi, che sviluppa pensiero critico, che costruisce teorie e ricerca soluzioni. Si pone in ascolto degli interrogativi e delle curiosità per dare forma a progetti unici orientati ad esplorare in profondità i concetti.