Test

Training

OKR

Coaching

Mentoring

Branding

Facilitazione

Ogni percorso di apprendimento si avvale dell’aiuto di uno o più  strumenti che fanno da inneschi per la generazione di nuove consapevolezze. La nostra cassetta degli attrezzi è ricca di tools che sono in coerenza l’uno con l’altro e ci permettono di creare percorsi personalizzati in base al punto di partenza, alle necessità, alle difficoltà. Molto spesso il cliente arriva con una idea, ma ascoltando i suoi bisogni e stimolando la sua creatività nascono progetti co-costruiti con  il mix di strumenti che meglio risuona

I progetti più strutturati, individuali o aziendali, partono da un elemento di consapevolezza di sé e da un’analisi della situazione as-is.

Per fare questo utilizziamo diverse tipologie di test che ci permettono di identificare le aree di forza e le criticità di persone, gruppi, team o organizzazioni, allo scopo di costruire un percorso di formazione, di coaching, di mentoring, … che sia quanto più coerente e personalizzato alla specifica realtà.

Il training esperienziale si focalizza su un apprendimento basato sulla sperimentazione e la partecipazione attiva delle persone.

E’ scientificamente dimostrato che imparare facendo un’esperienza, mettendo in pratica una nuova competenza, risulta molto efficace per immagazzinare e rielaborare le informazioni facendole proprie.

I nostri percorsi sono personalizzati sulla base delle richieste e dei bisogni dell’organizzazione o del team a cui sono destinati.

OKR è un protocollo collaborativo per la definizione di obiettivi per organizzazioni, team e singoli individui e contribuisce a far sì che gli sforzi di tutto l’organico dell’azienda siano focalizzati sugli stessi elementi importanti. E’ un metodo che permette alle organizzazioni, ai team e alle persone di raggiungere obiettivi sfidanti in modo scientifico e misurabile. Si basa su stimoli che alimentano la nostra motivazione intrinseca.

I nostri percorsi prevedono una prima fase teorica, seguita dalla messa in pratica immediata a livello di team e individuale unita a un follow-up preciso e puntuale per evitare dispersione e inefficacia del metodo.

Il coaching è un processo di apprendimento rivolto alla totalità della persona e guidato dai risultati che il cliente vuole ottenere in un determinato periodo. Nel coaching per l’evoluzione il coach usa un approccio che gli consentirà di agire, come partner dei suoi clienti, nella co-costruzione del processo e della singola sessione di coaching.

In un percorso di 6/8 sessioni, affianchiamo professionisti nella loro evoluzione professionale all’interno dell’organizzazione o in un’altra azienda, oppure nell’orientamento di vita e di carriera verso altri progetti. 

Ilaria, tramite esperienza ed empatia, riesce a portare alla luce le domande essenziali e significative da porsi quando ci si prefigge un obiettivo di crescita e miglioramento. Qualunque esso sia. La sua professionalità è preziosa per chi desidera intraprendere un viaggio di consapevolezza. Il percorso di coaching con lei è emozionante e la meta una sorprendente rivelazione di noi stessi.
Cristina D.
Professionalità, disponibilità, preparazione ed efficacia. Grazie Ilaria per questo bellissimo percorso fatto insieme!
Valentina S.

Il mentoring è una metodologia di formazione che vede l’utilizzo di diversi strumenti allo scopo di orientare le azioni in maniera efficiente verso uno scopo definito all’inizio del percorso.

Sia che si tratti dello sviluppo di competenze manageriali, di leadership, di teamwork,… sia che si tratti della trasformazione del proprio hobby in professione, supportiamo i professionisti attraverso un viaggio immersivo avvalendoci di strumenti specifici di business design.

Il personal branding è una forma di marketing personale che ha lo scopo di promuovere se stessi, le proprie competenze ed esperienze, oltre che la propria carriera attraverso l’utilizzo di diversi canali.
L’employer branding è l’insieme delle strategie di comunicazione e marketing che  hanno l’obiettivo di creare la reputazione aziendale sia verso l’interno sia verso l’esterno.
L’obiettivo finale di qualsiasi operazione di branding è riuscire a imprimere nella mente di individui e organizzazioni un’immagine, ben confezionata, di sé o della propria organizzazione.  
Ci avvaliamo della nostra esperienza in continuo aggiornamento e formazione per offrire soluzioni ad hoc sulla base dell’obiettivo esplicitato dalla persona o dall’organizzazione.

Il facilitatore è un professionista che attraverso specifiche tecniche ed approcci, aiuta un gruppo di persone o un team aziendale ad attivare un pensiero laterale ed ampliare la visione.

Questo è utile per prendere delle decisioni in maniera partecipata, per trasformare i conflitti in opportunità collaborative win-win e per supportare le conversazioni più difficili.

Durante tutto il processo, il facilitatore rimane “neutro”, non svolge una particolare posizione nella discussione.

Le tecniche a disposizione sono molte e variano in base alla grandezza del gruppo e all’obiettivo che si vuole raggiungere.

Integriamo questa competenza anche all’interno delle nostre formazioni e nei percorsi di mentoring.