La Rubrica di Ilaria:
Libri in un post

Il potere di adesso
Questo libro mi ha cambiato la vita. E’ come se mi avesse svegliata dal sonno. Tu non sei la tua mente! Perchè nessuno me lo ha spiegato prima? E come ho fatto io a non arrivarci? … e poi sensazione di benessere, felicità, libertà. Sono infinitamente grata a Ekhart Tolle per aver dato inizio al mio cammino interiore, alla mia rinascita, alla gioia dell’essere invece che del fare o dell’avere. Da allora è cambiato radicalmente il mio approccio alle situazioni accrescendo la mia saggezza, resilienza e serenità in un modo che non avrei mai pensato possibile.
DEDICATO A ME STESSA: Se trovi che il tuo “qui e ora” sia intollerabile e ti renda infelice, hai tre possibilità: esci da quella situazione, cambiala oppure accettala completamente cosi com’è. Se vuoi assumerti la responsabilità della tua vita, devi scegliere una di queste tre opzioni, e devi farlo adesso. Poi, accetta le conseguenze della tua decisione. Senza scuse. Senza negatività. Senza inquinamento psichico. Tieni libero e pulito il tuo spazio interiore. Se intraprendi un’azione (uscendo dalla situazione o cambiandola) per prima cosa lascia andare la negatività, se possibile,. L’azione che sorge dalla comprensione profonda di ciò che è necessario, è più efficace di quella che nasce dalla negatività.

Tu 6 un duro
Un libro divertente ma molto profondo. Dalla sua bibliografia ho preso diversi altri spunti di lettura. Un bel testo di crescita personale. Il mio grazie a Jen Sincero è per la miglior spiegazione della Legge dello Specchio in cui io mi sia imbattuta finora.
DEDICATO ALLA MIA AMICA E NEO-SOCIA SILVIA:
1. Sappiamo più di quanto crediamo.
2. Siamo attirati verso cose in cui siamo bravi.
3. Non c’è miglior maestro che la necessità.
4. La passione sconfigge la paura.

Wonder
Durante una gara di roller di mia figlia ho notato questo ragazzino che leggeva un libro in modo così assorto da non distrarsi nonostante le urla dei tifosi e gli annunci all’altoparlante. Non ho potuto non chiedergli che libro fosse visto l’effetto così incredibile su un quindicenne ad una gara sportiva. Sono molto grata a Matteo per avermi suggerito questo romanzo meraviglioso. Delicato e profondo, mai banale. Una storia di diversità e inclusività che mi tocca nel profondo e ha fatto risuonare tante mie paure, debolezze, ma anche atti di coraggio e accettazione.
DEDICATO AL MIO AMICO ILARIO: Sarà anche una lotteria, ma l’universo mette a posto tutto, alla fine. l’universo si prende cura di tutti i suoi uccellini

Il cuore è una porta
Ho letto questo libro tutto d’un fiato continuando ad annuire. Non mi sembrava vero di trovare descritto in modo così chiaro l’approccio terapeutico in cui ho sempre creduto e che mi è sempre sembrato il più sensato: un’integrazione del sapere scientifico tradizionale con altri approcci e saperi per raggiungere vantaggi concreti per la nostra salute. Una bella conferma del mio sentire profondo. Grazie Silvia Di Luzio.
DEDICATO AL MIO DOTTORE ALESSANDRO: che si prende cura delle persone “partendo dalla presa di coscienza del fatto che il nostro corpo ha una straordinaria saggezza interiore, che il nostro organismo è un insieme di cinquanta trilioni di cellule che collaborano per il bene del tutto, viene spontaneo riformulare i concetti di salute e malattia, e quindi automaticamente di approccio terapeutico e di cura, arrivando a dedurne che focalizzarsi sulla malattia piuttosto che sulla salute è come notare più gli eventuali errori di ortografia che il significato profondo di una meravigliosa poesia”.

Tutte le ragazze lo sanno
Che bello questo romanzo! Originale, fresco e con una irresistibile carica satirica. Mi sono molto divertita. Una bella storia di una donna impegnata ad affermare una nuova identità femminile nella sua epoca.
DEDICATO A MAI: perchè la nostra amicizia è esattamente così: “E’ una delle fondamentali differenze tra i due sessi. Quando un uomo ha bisogno di un amico, si sceglie un buon sigaro. Anche se Terri non era avvolta in una finissima foglia di Avana, aspirai con profonda gratitudine. L’amicizia ha un profumo davvero piacevole”.

Non violent Communication
Un libro che cambia la prospettiva sul nostro modo di comunicare. Che ti fa chiedere: come sarebbe diverso il mondo se tutti conoscessimo la comunicazione non violenta? Dopo averlo letto mi sento come quando si fa una grande scoperta che ti apre a mille possibilità. Mi cimento in qualche pratica con la mia famiglia e scopro che è potente, che cambia il modo in cui ci relazioniamo, che ci connette ad un livello più profondo. Grazie Marshal Rosenberg.
DEDICATO A MIO FIGLIO GIORDANO e ai suoi “no”: When they say “no,” they’re saying they have a need that keeps them from saying “yes” to what we are asking. If we can hear the need behind a “no,” we can continue the conflict resolution process—maintaining our focus on finding a way to meet everybody’s needs—even if the other party says “no” to the particular strategy we presented them.

I quattro accordi
Questo libro ha confermato tutte le mie intuizioni e ha radicato in me la consapevolezza che il cambiamento parte sempre e solo da noi. Mi ha fatta sentire padrona della mia vita dandomi coscienza di quelli che sono i tanti pregiudizi e modelli mentali che ancora mi bloccano nell’essere veramente me stessa. Non li ho risolti tutti, alcuni si, altri sono così radicati in me che generano comportamenti e reazioni così immediate da non riuscire quasi mai a bloccarle. La consapevolezza però che mi arriva immediatamente dopo quelle reazioni è un antidoto eccezionale nel riportami velocemente in uno stato di osservazione, pertanto neutro, utile a riprendere il controllo emotivo velocemente e senza troppa lucubrazione.
DEDICATO ALLA MIA AMICA QUASI SORELLA MYRIAM: Basta semplicemente correre il rischio e godersi la vita. Solo questo importa. Dite no quando volete dire no e sì quando volete dire sì. Avete il diritto di essere voi stessi e potete esserlo soltanto se fate del vostro meglio. Quando non lo fate, vi negate il diritto di essere voi stessi. Questo è un seme che dovreste coltivare nella mente. Non sono necessarie conoscenze o grandi concetti filosofici, né essere accettati dagli altri. Esprimete la vostra divinità essendo vivi e amando voi stessi e gli altri. È un’espressione divina dire: “Ti voglio bene”.

Italia 5.0
La grande motivazione che mi spinge a fare quello che faccio, nasce dalla consapevolezza che è necessario spostare l’attenzione dai futuri prevedibili ai futuri desiderabili, quelli che vorremmo per noi, le nostre famiglie, la nostra società, il nostro pianeta. Le decisioni che prendiamo o non prendiamo oggi sono il punto di partenza del nostro futuro. Walter Ruffinoni lo spiega benissimo in questo suo bellissimo libro pieno di spunti, stimoli ed inviti ad agire oggi per un domani più bello, inclusivo e felice.
DEDICATO A GABRIELLA, SARAH, MARISA, CRISTINA, LARA, VERUSCKA, DANIELA, ALFREDO, LUCA…: un network di professionisti e amici che con passione, costanza, impegno, costruiscono giorno per giorno futuri più belli. “C’è stata una classe dirigente, dotata di mente creativa e cuore aperto, generosa, con l’obiettivo di lasciare il mondo migliore rispetto a come lo aveva ricevuto. Dei leader di buona volontà, nel senso nobile del termine, che hanno provato gioia nel fare e nel dare. Persone che hanno agito concretamente con il sorriso”.

La terapia segreta degli alberi
Sono la figlia di un floricoltore. La natura e la sua bellezza sono state la scenografia costante di tutta la mia infanzia. Ho sempre sentito un legame profondo con essa ma non avevo mai realizzato il perchè. Recentemente ho approfondito le tematiche relative al grande potere terapeutico della natura e quanto ci lega ad essa e tutto è diventato più chiaro. Questo libro è ricco di informazioni, dati ed evidenze scientifiche che dimostrano quanto siamo parte integrante di quella meraviglia che è la natura.
DEDICATO A PHILIP VANHOUTTE: mio ex-capo, da sempre attento a tematiche innovative e di grande impatto sul benessere delle persone. “Sappiamo tutti che la natura ci conosce (e riconosce), in quanto esseri completi, figli del rapporto con essa e frutto della nostra stessa evoluzione”.

Il corso dell'amore
Mi è piaciuta molto questa alternanza tra la storia di Rabih e Kirsten e i commenti e i suggerimenti pratici del filosofo De Botton. L’amore in tutte le sue fasi per imparare a coltivarelo e a proteggerlo soprattutto dal romanticismo.
DEDICATO A MIO MARITO STEFANO:
Paragonate agli standard di molte storie d’amore fittizie, le relazioni sentimentali vere sono quasi tutte compromesse e insoddisfacenti. Non c’è da meravigliarsi se spesso separazione e divorzio sembrano inevitabili. Dovremmo fare attenzione, però, a non giudicare i nostri rapporti in base alle aspettative imposte da fuorvianti mezzi di comunicazione estetici. A essere in difetto è l’arte, non la vita. Invece di separarci, potremmo raccontarci storie più realistiche, che non si soffermino tanto sull’inizio e non ci promettano una totale comprensione, ma si sforzino di normalizzare le nostre difficoltà e ci indichino una via malinconica ma speranzosa lungo il corso dell’amore.

The Positive Organization
Quando ho deciso di far parte del team didattico della prima certificazione italiana in Chief Happiness Officer, The Positive Organization è stato il primo testo che ho studiato. Sono rimasta così colpita dalle tante analogie con l’azienda per la quale ho lavorato molti anni e che per molti anni (non tutti e soprattutto non quelli dopo il cambio di CEO) ho amato come fosse mia. Dopo questa lettura ho capito perchè avavamo quella energia e passione, perchè in molti ci invidiavano quel senso di appartenenza così raro in ambito professionale. E’ stata una bella consapevolezza anche se acquisita a posteriori e soprattutto una conferma che è possibile fare business in modo diverso e che proprio per questo voglio che tutti lo sappiano.
DEDICATO A K.K. ex-CEO di un’azienda che inconsapevolmente era già una organizzazione positiva: Alberto believes that integrity and acting on the highest good is important because it gives rise to positive energy. He says that it makes people “proud of their company. They don’t leave. They have a sense of direction and energy.

Conoscersi per cambiare
Questo libro tratta dell’Intelligenza Emotiva in relazione al tipo di personalità. Il modello delle personalità usato è quello degli Enneagramma (dal greco “ennea” nove e “gramma” segno). Sugli Enneagramma si distingue perchè anzichè descrivere semplicemente i 9 tipi in termini del che cosa sono, li descrive in termini del perchè fanno ciò che fanno. Per questo consiglio questo libro a chiunque desideri veramente conoscersi per cambiare veramente, conoscersi per cambiare soprattutto in ambito lavorativo.
DEDICATO AL MIO AMICO ANDREA: un tipo 8 veramente TOP che mi ha consigliato questo libro. “Molto spesso cerchiamo ciò che è importante per noi nel posto sbagliato e allora nascono le nostre insoddisfazioni”.

Shinrin-Yoku
Un libro che unisce due tematiche che mi appassionano molto: l’approccio spirituale al potere benefico della natura. Un piccolo manuale di pratiche di consapevolezza da praticare in natura per celebrare il bellissimo legame che ci unisce ad essa.
DEDICATO A MIA SORELLA ELSA: “Lo spirito della quercia scioglie i nodi delle relazioni con le sorelle… Chiedi un aiuto nella guarigione della sofferenza che è in loro e di quella che è in te”.

La porta del mago
Ho conosciuto Salvatore Brizzi grazie ad un suggerimento di mio fratello Luca. Amo molto i suoi libri e i suoi video. La porta del Mago è stato per me una grande guida per calmare i giudizi e lavorare sugli attaccamenti. Sono grata a questo libro per gli incredibili progressi che ho fatto in queste due aree.
DEDICATO A MIO FRATELLO LUCA: “La pratica costante del non-giudizio causa in noi la trasformazione delle emozioni negative in emozioni superiori: cioò che prima era odio, invidia, paura, gelosia, senso di inadeguatezza… diviene amore, compassione, tenerezza, coraggio, genialità,…”.